Whatsapp privacy: cosa cambia

pubblicato in: Guide 0

Whatsapp aggiornamento

Aggiornamento del 13/01/2021: In seguito agli ultimi chiarimenti è emerso che questa modifica non verrà applicata agli utenti europei.

In questi giorni molti utenti stanno ricevendo una notifica sui nuovi termini di servizio e sulle nuove norme che ne regolano la privacy.

Whatsapp è un’applicazione tra le più famose al mondo, conta oggi circa 1,6 miliardi di utenti in tutto il mondo.

Viene utilizzata per scambiare testi, immagini, video e nell’ultimo periodo anche per le comode note vocali.

Nata nel 2009, dal 2014 è diventata di proprietà di Facebook. Proprio questa è la causa dell’aggiornamento della Whatsapp privacy.

Whatsapp privacy: il cambiamento dal 8 Febbraio 2021

In questi giorni quando accedi a Whatsapp potrebbe comparirti questo messaggio:

“Toccando ACCETTO, accetti i nuovi termini e l’informativa sulla privacy, che entreranno in vigore l’8 febbraio 2021. Dopo questa data, dovrai accettare questi aggiornamenti per continuare a utilizzare WhatsApp. Puoi anche visitare il Centro assistenza se preferisci eliminare il tuo account e desideri ulteriori informazioni”.

whatsapp privacy

Quando inizi ad usare WhatsApp, accetti di fatto la sua informativa privacy.

E non riguarda la privacy intesa ad esempio come il far conoscere se e quando un contatto è online oppure se un messaggio è stato ricevuto e letto.

I principali aggiornamenti sulla privacy Whatsapp, riguardano la modalità del trattamento dei dati, in particolare come le aziende possono utilizzare i servizi disponibili su Facebook per gestire le chat WhatsApp.

Cosa vuol dire in pratica?

A partire dal 8 Febbraio 2021, i nuovi utenti (tutti quelli che creeranno il proprio account per la prima volta) non avranno più la scelta di condividere o meno altre informazioni del proprio account WhatsApp con Facebook.

Ecco alcuni dati che verranno condivisi tra Whatsapp e Facebook:

  • il numero di telefono
  • i dati delle transazioni
  • le informazioni su come l’utente interagisce con altri utenti (comprese le aziende)
  • l’indirizzo IP

Perciò dal 8 Febbraio 2021 per i nuovi utenti sarà obbligatorio accettare di condividere i dati per poter utilizzare Whatsapp.

E se tu fai parte di tutti quegli utenti che già oggi usano Whatsapp, cosa cambia?

Se vai a vedere l’attuale privacy su whatsapp, vi è questo specifico paragrafo:

Le scelte a disposizione degli utenti. Gli utenti che sono già utenti attuali possono scegliere di non condividere le informazioni del proprio account WhatsApp con Facebook per migliorare le proprie esperienze con le inserzioni e i prodotti di Facebook. Gli utenti attuali che accettano i nostri Termini e Informativa sulla privacy aggiornati avranno ulteriori 30 giorni di tempo per fare questa scelta andando nelle Impostazioni > Account.”

Questo indica la possibilità di non condividere le informazioni del proprio account WhatsApp con Facebook. Quindi per gli attuali utenti, la condivisione è facoltativa.

Infatti, se hai già accettato la nuova privacy Whatsapp, andando nelle “Impostazioni > Account” puoi disabilitare questa condivisione evitando che altri tuoi dati vengano utilizzati a scopi di marketing e/o fidelizzazione (vedi immagine qui sotto in inglese).

Privacy Whatsapp

Tanti utenti, anche per questa ultima novità, hanno iniziato a migrare a Telegram, che come noto è un’applicazione alternativa a Whatsapp (qui puoi leggere il nostro articolo sulle differenze tra Whatsapp e Telegram).

Ti sei perso i trucchi per usare Whatsapp? Leggi la lista.

Commenta anche tu