Webmarketing significato: si intendono tutte quelle attività svolte su internet e finalizzate alla commercializzazione di un prodotto/servizio o all’espansione di un marchio. Tra le più utilizzate trovi:
- Facebook Advertising
- Google Adwords
- Ecommerce
- Blog
Introduzione:
Prima di addentrarci nel Webmarketing, partiamo dall’analisi di una realtà che devi conoscere: cos’è l’ECOMMERCE o commercio elettronico.
Citando Wikipedia l’ecommerce è l’insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni e/o servizi tra PRODUTTORE (offerta) e CONSUMATORE (domanda), realizzate tramite Internet.
Le vendite tramite Ecommerce in tutto il mondo hanno raggiunto 1.900 miliardi di Euro nel 2016 e 1.500 miliardi di Euro nel 2015: in un solo anno c’è stato un aumento del 27%. Ad esempio il fatturato mondiale di Amazon è salito del 22% anno su anno. Nel 2016 le vendite della società sono aumentate del 27%, raggiungendo la cifra esorbitante di $ 136 miliardi.
Perchè il WEBMARKETING è importante? Perchè, come avrai visto, la gente ormai sempre di più ACQUISTA ONLINE!!!
Cosa si acquista online?
Probabilmente anche tu avrai acquistato almeno una volta su internet, vero? (se te la sei persa leggi qui la nostra guida per acquistare online in tutta sicurezza) Ecco cosa si compra soprattutto:
- assicurazioni
- biglietti per eventi
- viaggi e trasporti
- ricariche telefoniche
- oggetti d’arredo
- prodotti food
E l’Italia?
Ecco la classifica 2015 degli stati europei per acquisti ecommerce:
1° Danimarca
2° Olanda
3° Svezia
4° Gran Bretagna
5° Finlandia
6° Irlanda
7° Germania
8° ……
24° ITALIA
Il volume del fatturato ecommerce in Italia nel 2015 è raddoppiato rispetto al 2014, raggiungendo quasi 29 miliardi di Euro.18,8 milioni di italiani comprano online, cioè il 61% della popolazione internet (Fonte Osservatorio-NetComm).
Voglio farti notare che anche chi preferisce comprare in negozio comunque consulta il web. Infatti il 72% raccoglie informazioni online prima di andare in negozio e il 45% utilizza lo smartphone per cercare informazioni perfino mentre è in negozio (Fonte Osservatorio – NetComm).
A cosa serve quindi il Webmarketing?
Serve a farsi che il consumatore si ricordi di te, della tua azienda o del tuo marchio quando ha la necessità di acquistare un prodotto e/o un servizio e fornire informazioni utili prima dell’acquisto.
I 3 componenti necessari per un WEBMARKETING efficace
Per essere efficace il Webmarketing deve essere composto da:
- PRESENZA WEB
- OBIETTIVI
- STRATEGIA
1. PRESENZA WEB
Eh sì avrai capito che devi essere presente in Internet e lo puoi fare con:
- sito informativo o singola pagina: per descrivere chi sei, cosa fai, cosa offri, dove ti trovi, etc.;
- sito Ecommerce: per vendere prodotti e/o servizi;
- blog: per pubblicare articoli informativi o dimostrativi su uno o più argomenti inerenti al tuo business;
- canale video (Youtube): per pubblicare video informativi o dimostrativi su uno o più argomenti inerenti al tuo business;
- social (Facebook, LinkedIn, Twitter): per condividere informazioni sempre inerenti al tuo business con più persone che possono interagire tra loro e con te
Indipendentemente dal fatto che l’acquisto avvenga off-line (presso il negozio) oppure on line, la presenza web garantisce comunque
al CONSUMATORE la possibilità di:
– verificare la presenza di eventuali offerte
– localizzare velocemente il tuo punto vendita
– confrontare i prezzi prima dell’acquisto ottenere maggiori informazioni su prodotti/servizi
al VENDITORE la possibilità di:
– proporre i propri prodotti/servizi
– essere visibile a potenziali clienti di tutto il mondo
– pubblicare listini e cataloghi risparmiando sui costi di stampa
– dare ulteriori informazioni, news
2. OBIETTIVI
Non basta essere online, devi avere chiaro cosa vuoi ottenere. Gli obiettivi principali sui quali ti devi concentrare sono:
- aumentare la tua visibilità;
- aumentare la tua lista contatti;
- convincere i contatti a fare il primo acquisto e diventare clienti;
- Portare i clienti ad acquistare ancora e più spesso;
- aumentare il fatturato.
3. STRATEGIA
Devi sapere cosa e come fare per raggiungere i tuoi obiettivi:
- crea una pagina web per dare la possibilità al visitatore di iscriversi alla tua lista contatti;
- pubblica online contenuti di qualità che risolvano velocemente i piccoli problemi più comuni tra i tuoi clienti. Questo ti aiuterà ad ottenere in poco tempo la fiducia dei visitatori, che saranno più propensi ad iscriversi alla tua lista contatti e/o a fare un acquisto;
- pubblica notizie riguardanti i tuoi prodotti e/o servizi che possano interessare al tuo target;
- definisci l’azione che vuoi che compia il visitatore sul tuo sito (ad es. compilare un modulo di contatto, acquistare un prodotto, iscriversi alla newsletter)
- scegli una frequenza per le varie pubblicazioni (giornaliera, un giorno specifico della settimana ecc) e mantienila;con meglio pubblicare poco e spesso, piuttosto che iniziare con una frequenza alta e poi fermarsi;
- raccogli in una scheda per ciascun contatto/cliente: dati anagrafici, frequenza media di acquisto, data ultimo acquisto, importo medio per ordine, prodotti maggiormente acquistati, etc… in modo da conoscerlo meglio e preparare un’attività di marketing più mirata.
Conclusione
Ora che hai appreso il significato del Webmarketing avrai capito che se non sei presente nel Web la tua attività non avrà futuro, ma non ti preoccupare, sei ancora in tempo per rimediare. GFcomputers è a tua disposizione per proporti la strategia che fa al caso tuo per promuovere la tua attività ed aumentare il tuo fatturato. Qui trovi i nostri riferimenti: chiamaci non esitare.
Alla prossima
Se non vuoi perdere le novità di GFcomputers
Compila il modulo qui sotto.