Proteggere la rete wifi: 4 semplici modi

pubblicato in: Guide, Sicurezza 0

Oggi quasi tutti noi abbiamo la connessione Adsl sia nel luogo di lavoro che nella propria casa ma non tutti sappiamo come proteggere la rete wifi. Per comodità questa connessione infatti viene supportata anche dal Wifi che ti permette di navigare in internet con lo smartphone, il tablet e ormai anche con le WebTV.

Ma come fai ad essere sicuro che la tua rete Wifi domestica sia protetta da accessi sconosciuti?

Ecco 4 semplici per metterti al sicuro:

1 Cambiare le credenziali di accesso del ruoter/modem wifi

Proteggere la rete wifi

Appeno uscito dalla fabbrica, ogni router/modem viene impostato con utente e password di default in modo che l’utente possa accedere all’interfaccia di gestione impostazioni e cambiarle e poi perché in caso di perdita della nuova password impostata, si possono resettare con un apposita manovra e ritornare a quelle di fabbrica.

Quindi conoscendo marca e modello del tuo router/modem (ci sono dei software appositi) si possono per ottenere le impostazioni predefinite di fabbrica e provare ad accedere. E’ fondamentale perciò cambiarle subito collegandoti all’interfaccia di gestione utilizzando un browser web e digitando l’indirizzo 192.168.0.1 o 192.168.1.1 e poi impostare una tua password di accesso.

2 Utilizzare una password wifi sicura

Proteggere la rete wifi

Una volta eseguito il punto 1 devi cambiare anche la password da comunicare a chi vuoi far utilizzare il servizio wifi e che dovranno inserire sullo smartphone, ipad ecc. La nuova password deve:

  1. contenere almeno 12 caratteri
  2. che non abbia senso compiuto
  3. che contenga almeno un carattere minuscolo, uno maiuscolo e un numero

3 Sfruttare la sicurezza Wifi wep o wpa

Proteggere la rete wifi

Anche la trasmissione dati tra i dispositivi e il modem/router deve essere criptata cioè non deve essere in chiaro altrimenti con appositi strumenti si può vedere e leggere cioè è possibile ottenere magari la password della tua casella email, o il testo dell’email.

Quindi devi abilitare sempre nell’interfaccia di gestione questa opzione per trasmettere i tuoi dati tra il tuo dispositivo in maniera sicura.

4 Non attivare la funzione WPS (Wi-Fi Protected Setup)

Proteggere la rete wifi

Per il collegamento rapido di due dispositivi presenti all’interno della stessa rete wireless si può utilizzare questa funzione. È molto comoda purtroppo presenta delle note falle di sicurezza che potrebbero essere sfruttate da alcuni furbetti per entrare di nascosto nella tua rete. In forza di questo per aumentare la protezione non devi attivarla.

Bene hai capito come proteggere la rete wifi di casa o perché no anche del tuo ufficio. Se ti è piaciuto questo articolo premi il pulsante e condividilo con i tuoi amici. Se invece hai bisogno di supporto qui trovi il modo con cui contattarci, siamo a tua disposizione.

Alla prossima.

Commenta anche tu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.