Falla processori: il tuo dispositivo è vulnerabile?

pubblicato in: Sicurezza 0

In questi giorni è comparsa la notizia che è stata scoperta una falla nei processori utilizzati per costruire i pc, smartphones degli ultimi 10 anni.

Cosa consiste la falla?

In pratica questo errore di programmazione che coinvolge i processori AMD,Intel e Arm, può permettere ad un utente normale l’accesso in modo nascosto ad informazioni (password, dati e accessi particolari a servizi) che invece dovrebbero essere protette e accessibili solo ad utenti privilegiati.

L’acceso a questi dati avviene con una programmazione molto avanzata che porta ad eseguire delle operazioni specifiche per rendere i processori vulnerabili.

Che rimedi puoi utilizzare?

Nell’attesa che i produttori di processori correggano la falla a livello hardware, l’unico modo per rimediare a questa falla è quella di tenere aggiornato i sistemi operativi e i browser per navigare in internet.

Apple ha rilasciato aggiornamenti per iOS , macOS e tvOS. Altri come Firefox, Linux, Internet Explorer, Edge hanno prodotto aggiornamenti . Chromee Safari lo faranno a breve. Microsoft ha già prodotto un’aggironamento per Windows 10, anche se può andare in conflitto con alcuni antivirus. Il prossimo martedì 9 Gennaio 2018 è il Patch Tuesday e cioè è il secondo martedì del mese giorno dedicato di Windows al rilascio degli aggiornamenti di sicurezza.

Come già affrontato in questo articolo relativo alla sicurezza del wifi, tenere anche i sistemi operativi e le app sempre aggiornati oltre a poter migliorare le performance è un buon metodo anche per mantere più sicuri i nostri dispositivi.

Conclusione

Già la “falla processori” è abbastanza grave ma è molto difficile la sua propagazione. Perciò segui i rimedi sopra citati e continua a seguirci così ti terremo sempre aggiornato e così saprai come reagire a queste notizie.

Non vuoi perdere le novità di GFcomputers?

Compila adesso il modulo qui sotto.

Commenta anche tu