Come caricare batteria smartphone?
Evitare gli errori più comuni è importante per sapere come carichare la batteria del tuo smartphone.
Anch’essa, come molte altre cose, ha una scadenza e questa dipende molto anche dal modo in cui la ricarichi.
Già come effettui le prime ricariche smartphone, la durata ne può risentire, ecco perchè per farla durare è molto importante caricare la batteria smartphone correttamente.
In questo articolo abbiamo spiegato i trucchi per durata batteria smartphone ma solo questo non basta.
Tanti ci chiedono perchè già dopo qualche mese la durata comincia a calare?
Ti abbiamo preparato questo elenco di 9 errori che devi evitare: vedrai la tua batteria durerà molto di più.
Come caricare batteria smartphone: ecco ciò che devi evitare:
1 Continuare a ricaricare
Forse ti sarà capitato di vedere che l’autonomia è al 50% e hai pensato di mettere la batteria sotto carica lo stesso, vero? Beh se lo fai ripetutamente la rovinerai di sicuro, perciò cerca almeno di attendere che l’autonomia sia almeno sotto al 20%.
2 Lasciarla in carica ad oltranza
Se quando arrivi al 100% di ricarica, lasci ancora il tuo smartphone sotto carica (magari lo attacchi alla sera e poi lo stacchi la mattina successiva) continuerai a lasciare in tensione la batteria rischiando di bruciarla. Questa pratica avrai capito che è da evitare anche per la tua sicurezza, quindi arrivato al 100% stacca lo smartphone dal caricabatteria.
3 Usare i caricabatteria universali
Il caricabatteria telefono incluso con il tuo smartphone è il migliore da utilizzare ma se hai comprato al distributore di benzina o al mercatino un caricabatteria universale? Beh stai attento perchè molte volte quelli universali non hanno neanche un minimo di sicurezza per proteggere la batteria dagli sbalzi di corrente che ovviamente la rovinano. Assicurati sempre che la tensione di uscita (V) e la corrente (Ampere) del caricabatterie corrispondano all’adattatore originale o siano approvate dal produttore dello smartphone.
4 Usare la porta microUSB del computer
Anche qui vale stessa cosa appena detta per i caricabatteria universali. La tensione e la corrente erogati dal tuo pc magari non sono ben sopportati dalla tua batteria e quindi anche con questo metodo la puoi rovinare. Se riesci portati via sempre l’adattatore originale.
5 Lasciarlo nella custodia
Sì è vero la custodia è giusto utilizzarla per proteggere il tuo “gioellino” ma durante la ricarica potrebbe rallentare la dissipazione del calore provocando un surriscaldamento anomalo della batteria che la può rovinare. Durante la ricarica capovolgi il tuo smartphone per aiutarlo a raffreddarsi.
6 Usare caricabatteria a ricarica veloce
Questi nuovi dispositivi hanno di bello che in breve tempo ricarica batteria ma di brutto che inviano una tensione elevata causando un aumento del calore della batteria che come hai appena letto non va bene. Usali solo in caso di emergenza.
7 Installare app di terze parti per aumentare la durata
Chi non ha pensato <<Beh quasi quasi installo questa app per risparmiare la batteria>>; purtroppo numerosi test hanno confermato invece che la maggior parte di queste app hanno l’effetto contrario perchè sono sempre in esecuzione e quindi consumano lo stesso la batteria.
8 Non completare il ciclo di ricarica
Spesse volte capita di mettere in carica lo smarthone per solo qualche decina di minuti e poi lo si stacca perchè si ha fretta di uscire. Anche questa pratica è dannosa. Se non puoi aspettare, cerca almeno di arrivare all’80%.
9 Usare lo smartphone durante la carica con il powerbank
Quando utilizzi questo dispositivo per ricaricare e nel frattempo usi lo smatphone per navigare su Facebook o per chattare con Whatsapp, succede che il tuo smartphone si surriscalda producendo un effetto dannoso sulla tua batteria. Cerca perciò di non usarlo quando lo stai ricaricando.
Conclusione
Bene hai visto quali sono gli errori da evitare quando ricarichi il tuo smartphone. Vedrai che se non li farai la tua batteria te ne sarà grata. In questo altro articolo scopri anche come aumentare la durata riducendo il consumo della batteria.
Alla prossima.