Acquistare Online: 7 suggerimenti per essere al sicuro

pubblicato in: Guide, Sicurezza 0

Acquistare Online è diventato ormai una normalità visto le velocità di connessione via smartphone che via desktop e perchè spesse volte si fanno dei veri affari.

Tuttavia devi stare attento ai pericoli che a volte questa attività nasconde: truffe, furto dei dati sensibili (carte di credito, anagrafiche) sono all’ordine del giorno.

Perciò mettiti subito al sicuro con questi veloci suggerimenti.

1 – Aggiorna il tuo sistema di sicurezza

Acquistare Online

Se acquisti online devi dotarti di un sistema di sicurezza. Antivirus e Firewall sono i tuoi guardiani che ti proteggono in mainiera efficace e che ovviamente devono essere aggiornati prima di procedere all’acquisto online. Anche aggiornare il tuo sistema operativo o il tuo router wifi aumenta la tua protezione.

2 – Diffida dall’offerta del secolo

Acquistare Online

Uno smartphone venduto alla metà del prezzo normale molte volte potrebbe celare una truffa pertanto non farti fregare dalla fretta di perdere l’occasione ma invece fai qualche ricerca in più su chi ti propone questa offerta e poi se sei sicuro procedi con l’acquisto.

3 – Evita le App false

Acquistare Online

Stanno nascendo varie App che puoi installare sul tuo smartphone sviluppate da malintenzionati che ti possono rubare i dati che inserisci per l’acquisto e quelli presenti sul tuo smartphone. Perciò prima di installare un App controlla su internet cosa dicono e controlla le recensioni degli altri utenti. Se è tutto ok installala pure!

 

4 – Attento alle email truffa

Gli hackers ti potrebbero inviare un’email che contiene un allegato da aprire o nel testo hanno inserito un link ad un sito infetto. Perciò apri solo email con mittenti che conosci e soprattutto controlla che il testo sia scritto in un italiano corretto. Spesse volte dietro ad un testo scritto con molti errori di ortografia e grammatica vi è una truffa.

 

5 – Controlla il lucchetto verde

Acquistare Online

Un’immagine che rappresenta un lucchetto verde che trovi in alto nel browser a fianco dell’indirizzo del sito che stai visitando, sta a indicare che la proprietà del sito è stata certificata e controllata quindi l’azienda proprietaria esiste realmente. Questo è una garanzia di affidabilità molto importante che ormai tutti i venditori online seri, devono avere.

6 – Usa Paypal o una carta di credito prepagata

Usare Paypal o altre aziende che offrono servizi di pagamento digitale per pagare l’acquisto ti permettono di evitare di comunicare i tuoi dati della carta di credito direttamente all’azienda o al sito dove acquisti. Inoltre loro stessi possono riconoscere siti truffa e quindi bloccarti prima dell’acquisto e possono offire dei servizi di rimborso in caso di truffa.

Per acquistare online puoi utilizzare carte di credito prepagate dedicate solo per questa finalità. Non usare la carta di credito normale collegata al tuo conto più sostanzioso o con un plafond alto.

7- Acquistare online da siti conosciuti

Spesse volte vengono creati dei siti ad hoc per mettere a segno le truffe che poi puntualmente scompaiono dope poche settimane. Perciò acquista da siti conosciuti o se l’offerta è proposta da un sito a te nuovo, fai una ricerca su internet della società proprietaria del sito (di solito trovi i dati nella pagina contatti,nel chi siamo o sotto in fondo alle pagina).

Conclusione

Acquistare online hai capito che è una attività da fare con tranquillità ma senza sottovalutare l’aspetto sicurezza. Spero che questo articolo ti sia stato utile e se vuoi clicca il pulsante sotto per condividerlo perchè potrebbe essere utile a un tuo amico.

Alla prossima.

Non vuoi perdere le novità di GFcomputers?

Compila il modulo qui sotto.

Commenta anche tu